Fastweb+Vodafone rinnova anche per quest’anno 2025 la propria partecipazione al Premio Bando Tesi di Laurea Ingenio al Femminile, giunto alla sua quinta edizione, confermando il proprio impegno a favore dell’empowerment di donne e ragazze e la valorizzazione del ruolo femminile nei settori tecnologici.
Il progetto,
promosso dal CNI Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Cesop HR Consulting
Company, mira a sostenere l’obiettivo n. 5 “Parità di genere” dell’Agenda 2030
dell’ONU, contribuendo a ridurre il gender gap in ambito STEM (Science,
Technology, Engineering & Mathematics).
L’iniziativa
intende premiare le neolaureate in materie ingegneristiche che abbiano prodotto
le migliori tesi di laurea o di dottorato di ricerca sul tema “Intelligenza
artificiale per le nuove sfide del 2050”, evidenziando come l’AI possa essere
applicata per aumentare il benessere comune e promuovere uno sviluppo
sostenibile, chiarendo anche i rischi legati a un suo utilizzo scorretto. Alle
migliori tesiste verranno assegnate borse di studio create attraverso il
sostegno delle aziende partner.
Come per le
edizioni precedenti, Fastweb+Vodafone supporterà il progetto contribuendo
all’erogazione del premio e alla sua comunicazione e diffusione attraverso le
testimonianze di manager donne che rivestono ruoli professionali tecnologici
all’interno dell’azienda.
A seguito
della valutazione delle tesi da parte di una giuria tecnica, i
premi saranno assegnati alle vincitrici nel corso della cerimonia
conclusiva che si terrà a Roma nel mese di novembre 2025.
In coerenza
con la strategia di Employer Branding&Talent Acquisition, Fastweb +Vodafone
conferma così il proprio supporto all’employability delle giovani generazioni,
alla gender equity e alla diffusione di competenze digitali necessarie a
sostenere lo sviluppo tecnologico del Paese.
È possibile
aderire al bando entro il 30 giugno 2025. Maggiori informazioni sono
disponibili al seguente link: https://bando.ingenioalfemminile.it/
Nessun commento:
Posta un commento