lunedì 28 luglio 2025

Edizione 2025 progetto PCTO di Fastweb+Vodafone per la scuola secondaria

Anche per l’anno scolastico 2024-2025 è giunto a termine il progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, ex Alternanza Scuola-Lavoro) promosso da Fastweb + Vodafone. L’Azienda è attiva da anni in iniziative di youthempowerment rivolte a scuole e università con l’obiettivo di promuovere la diffusione delle competenze digitali e lo sviluppo dell’employability.

In ambito PCTO, oltre all’iniziativa Impresa in Azione in partnership con Junior Achievement, nel mese di giugno 2025 sono stati coinvolti 5 studenti del Liceo Leone XIII di Milano in attività di job shadowing per osservare le attività svolte da professionisti e comprenderne ruolo e funzioni quotidiane. Gli studenti hanno svolto attività di training nella redazione del CV, mock interviews per simulare possibili colloqui di lavoro ed un workshop ispirazionale. Le attività si sono svoltepresso l’headquarter Nexxt ed il Vodafone Village.

“Durante il mio percorso PCTO ho avuto l’opportunità di svolgere un’esperienza formativa presso Fastweb e Vodafone. Sono felice di aver partecipato, perché questa esperienza mi ha insegnato cosa significa lavorare all'interno di un'azienda, collaborare con un team e soprattutto rispettare le scadenze assegnate. Ho potuto osservare da vicino il funzionamento di realtà aziendali strutturate, comprendendo l’importanza dell’organizzazione, della puntualità e della comunicazione. È stata un’occasione preziosa che mi ha aiutato a crescere sia dal punto di vista personale che professionale.”

“Quella del PCTO è stata sicuramente un’esperienza formativa e interessante. Mi ha mostrato qual è l’ambiente lavorativo e le dinamiche aziendali. Anche se di pochi giorni, può schiarire le idee a molti su ciò in cui consiste questo mondo. La cosa più importante, a mio avviso, è imparare a interfacciarsi con i “colleghi” e cercare, anche se in breve tempo, di creare una connessione con le persone da cui si è circondati.!

“Il percorso PCTO che ho intrapreso in questi giorni presso Fastweb + Vodafone mi ha aperto gli occhi sul mondo del lavoro, dandomi la possibilità di vivere la quotidianità di un lavoratore. Ritengo infatti che sia un’esperienza formativa di grande valore, utile per tutte le persone che desiderano fare esperienza all’interno del mondo del lavoro.”

lunedì 21 luglio 2025

Fastweb+Vodafone ottiene la certificazione ISO 42001 per il sistema di gestione dell’AI

Fastweb+Vodafone annuncia di aver ottenuto da Bureau Veritas la certificazione ISO/IEC 42001, standard internazionale dedicato al sistema di gestione dell’Intelligenza Artificiale, confermando il proprio impegno nel garantire lo sviluppo, l’implementazione e l’utilizzo dell’AI in modo affidabile, trasparente e sicuro.

Fastweb+Vodafone è tra le prime aziende in Europa ad aver ottenuto la certificazione ISO/IEC 42001 da Bureau Veritas - ente internazionale nei servizi di ispezione, certificazione e controllo - consolidando il proprio ruolo di pioniere nella realizzazione di un modello di governance dell'AI e di una Suite di prodotti di AI conformi alle norme e alle best practice internazionali.

Inoltre, a valle della recente pubblicazione da parte della Commissione Europea del Codicedi Condotta per la gestione della sicurezza, trasparenza e rispetto del copyright dei modelli di AI per finalità generali, FastwebMIIA si riafferma come pienamente conforme - con ben due anni di anticipo rispetto alle deadline fissate per i modelli di AI già immessi nel mercato - alle prescrizioni dell’AI Act.  Il Codice di Condotta ha, infatti, l’obiettivo di chiarire l’ambito di applicazione delle regole stabilite dall’AI Act per i fornitori di modelli di AI, fornendo dettagli su come conformarsi e su come la Commissione Europea applicherà il regolamento.

Il perimetro della certificazione ISO/IEC 42001 ottenuta da Fastweb+Vodafone include tutte le attività relative al ciclo di vita dell’AI, dalla progettazione allo sviluppo, dalla validazione all’implementazione, dall’addestramento alla messa in produzione, al successivo monitoraggio di sistemi e modelli di intelligenza artificiale, inclusa la realizzazione e l’uso del modello proprietario FastwebMIIA, destinati a processi interni e ai clienti, aziende e Pubblica Amministrazione. Un riconoscimento che evidenzia che la società si è dotata di un adeguato e strutturato sistema di governance e compliance dello sviluppo di sistemi e modelli di AI, tra i più avanzati in Europa, e che, grazie ad un approccio sistemico, consente di identificare tempestivamente i rischi e definire le misure di sicurezza più opportune per mitigarli.

“L’ottenimento di questa certificazione è un ulteriore tassello del nostro percorso verso la realizzazione di un ecosistema tecnologico che unisce sicurezza, trasparenza e pieno controllo dei dati - dichiara Walter Renna, CEO Fastweb+Vodafone- e rafforza il nostro impegno nel garantire un utilizzo dell’AI che sia non solo performante, ma anche governato da processi affidabili, conformi by design e in anticipo ai più alti standard internazionali definiti dalla Commissione Europea. Sviluppare sistemi di AI in un ambito di regole non è solo possibile, ma può diventare una leva strategica per incentivare soluzioni tecnologiche indipendenti e aumentare la fiducia e l’adozione da parte di aziende e pubbliche amministrazioni”.

Il processo di certificazione condotto da Bureau Veritas nei mesi scorsi si è svolto attraverso una valutazione dei processi adottati da Fastweb+Vodafone per lo sviluppo, l’implementazione e la messa in servizio di soluzioni di intelligenza artificiale erogate ai clienti B2B e adottate internamente.

lunedì 14 luglio 2025

STEP FuturAbility District lancia DIGITAL YOU

STEP FuturAbility District, lo spazio esperienziale milanese dedicato alla comprensione della trasformazione digitale, si arricchisce di una nuova, entusiasmante esperienza. A partire dal 3 luglio i visitatori possono immergersi in DIGITAL YOU, un'installazione all'avanguardia che eleva l'esperienza di visita a nuovi livelli di coinvolgimento, confermando STEP come punto di riferimento per la diffusione della cultura digitale e come finestra sul futuro.

Frutto della collaborazione con NTT DATA, leader mondiale nei servizi tecnologici e business digitale, DIGITAL YOU permette ai visitatori di creare il proprio "Io Digitale".

Attraverso un semplice selfie e l'elaborazione delle interazioni lungo il percorso, l'installazione genera un avatar personalizzato e futuristico, specchio delle scelte e delle propensioni di ciascun visitatore. L'identità visiva dell'avatar si basa su tre elementi chiave ovvero, le preferenze espresse riguardo agli Obiettivi dell'Agenda ONU 2030, l'interesse mostrato verso le professioni del futuro presentate in STEP e il profilo di FuturAbility generato durante la visita, che misura la propensione al futuro di ciascun visitatore.

Grazie a un sofisticato modello di intelligenza artificiale generativa sviluppato da NTT DATA, i visitatori ricevono al termine del percorso una card digitale personalizzata, disponibile anche in formato cartaceo fotografico. Questa card offre una sintesi visiva, coinvolgente e simbolica dell'esperienza vissuta in STEP.

L’arrivo di DIGITAL YOU segna anche l'inizio della partnership tra STEP FuturAbility District e NTT DATA, in qualità di Technological Partner.

Cristina Paciello, Head of STEP, commenta: "DIGITAL YOU rappresenta un passo significativo nel nostro impegno continuo per l'innovazione e la divulgazione. Questa nuova installazione arricchisce l'esperienza dei nostri visitatori e rappresenta perfettamente la nostra visione di come la tecnologia possa rendere il futuro più tangibile e accessibile a tutti. La partnership con NTT DATA ci permette di portare la tecnologia più avanzata al servizio della comprensione e dell'orientamento verso il domani".

"Insieme a STEP, abbiamo dato vita a un'installazione che integra l’AI in modo intelligente e umano. DIGITAL YOU è il frutto di una visione condivisa, in cui innovazione, intelligenza artificiale e centralità dell’essere umano si fondono per generare valore concreto. Siamo orgogliosi di essere al fianco di STEP in questo processo di diffusione della cultura digitale contribuendo con la nostra tecnologia a costruire un futuro in cui il progresso digitale è al servizio del benessere collettivo, già a partire da oggi". Ha dichiarato Danilo Lissoni, Head of Marketing & Communication di NTT DATA Italia

STEP, creato e sostenuto da Fastweb, si avvale del supporto di numerose aziende Partner che ne condividono i valori e gli obiettivi. Tra questi: Boston Consulting Group (BCG) come Knowledge Partner, Autostrade per l'Italia come Innovation Infrastructure Partner, Bracco come Scientific Partner, CairoRCS Media come Media Partner, IMCD come Technology Innovation Lab Partner, Trenord e FNM come Mobility Partner, Samsung come Technological Partner e Wallife come Insurance Partner.

lunedì 7 luglio 2025

Fastweb Energia offre ai clienti domestici il servizio MonitorConsumi

Fastweb+Vodafone annuncia il lancio di MonitorConsumi, il servizio che ha l’obiettivo di aumentare la trasparenza e aiutare gli utenti a prendere decisioni più informate in materia di consumo energetico, per tutti i clienti domestici di Fastweb Energia dotati di contatori 2G.

MonitorConsumi è un servizio interamente digitale attivabile gratuitamente tramite l’area riservata del sito di Fastweb, senza la necessità di installare alcun apparato presso l’abitazione. I clienti possono attivarlo una volta trascorsi almeno 30 giorni dall’avvio della fornitura di energia elettrica e dà la possibilità ai clienti domestici di monitorare in modo smart i consumi elettrici mensili attraverso una dashboard facile da usare e dall’interfaccia user friendly. Disaggregando i consumi, l’interfaccia consente di tenere traccia sia dei consumi totali sia di quelli giornalieri e introduce una funzione innovativa di analisi anche per singola categoria di utilizzo. In questo modo i clienti possono verificare puntualmente la propria tipologia di consumo energetico e adeguare il comportamento d’uso sulla base di dati precisi e accurati. Inoltre, sulla base delle abitudini di consumo, il servizio fornisce suggerimenti utili per l’adozione di comportamenti più sostenibili per ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione.

“MonitorConsumi nasce dalle esigenze dei nostri clienti che chiedono maggiore consapevolezza, trasparenza e chiarezza nella misurazione dei propri consumi”, ha dichiarato Federico Negri, Chief B2C Officer di Fastweb+Vodafone. “Per questo abbiamo messo a disposizione uno strumento concreto e molto semplice da utilizzare che può aiutare i nostri clienti a migliorare la propria efficienza energetica, permettendo loro di risparmiare e di contribuire a un uso migliore dell’energia elettrica.”

Tra le soluzioni pensate per le famiglie, Fastweb propone l’offerta Fastweb Energia a canone fisso, l’offerta innovativa di Fastweb per l’energia elettrica, prodotta al 100% da fonti rinnovabili e certificata attraverso le Garanzie d’Origine del GSE, che semplifica la vita delle famiglie italiane dando loro la certezza della spesa per i propri consumi energetici. L’offerta è disponibile in tre profili sulla base della soglia di consumo anno scelta dal cliente a partire da 50 euro al mese per 1.500 kWh all’anno (per i clienti domestici residenti con 3 kW di potenza impegnata. Per i clienti Fastweb o Vodafone, mobile o fisso, è previsto uno sconto sul canone dell’offerta energia.